Al Faberlab si presentano le soluzioni di DWS per la fabbricazione digitale del settore dentale

Al Faberlab si presentano le soluzioni di DWS per la fabbricazione digitale del settore dentale

Odontoiatria e stampa 3D, al centro del workshop del 6 febbraio

La fabbricazione digitale sta rivoluzionando molti settori: in ambito medico e in particolare in quello dentale sta avendo un ruolo fondamentale.

Le stampanti 3d, i diversi scanner fanno parte sempre più delle attrezzature che si possono trovare in un laboratorio odontotecnico. Infatti, per un crescente numero di titolari di laboratori odontotecnici, la fabbricazione digitale è già una realtà.

Inserendo la stampa 3D nel proprio processo produttivo, i laboratori odontotecnici stanno velocizzando e valorizzando  la produzione dei componenti migliorando nel contempo qualità e precisione, rendendo così concreta la digitalizzazione dei i laboratori odontotecnici.

Questo il tema che sarà al centro del workshop “La stampa 3d per odontotecnici: le soluzioni di DWS” , che si terrà presso il FaberLab di Tradate, martedì 6 febbraio dalle ore 18,00 alle ore 20,00. L’evento è organizzato da Faberlab in collaborazione con Ars & Technology srl, e DWS Sistems.

Programma
Saluto

  • Antonio Ziliotti, Vicepresidenza  FEPPD, European Federation of Dental Lab Owners and Dental Technicians
  • Davide Baldi, Responsabile Faberlab

Le applicazioni digitali per un laboratorio odontotecnico,

  • Matteo Bonacina,  Direzione Tecnica titolare Ars & Technology srl,

Le soluzioni DWS,

  • Franca Cristofoli, Area Sales Manager – Italian Dental Market at DWS Systems,

 

La IV Rivoluzione industriale determinata dall’utilizzo delle tecnologie digitali è  possibile sia per i grandi centri di produzione sia per i piccoli laboratori odontotecnici o per gli studi odontoiatrici che possono fornire ai propri pazienti risposte più rapide, contenendo i costi.Infatti, l’offerta di stampanti 3D per il settore odontoiatrico è vasta e in commercio si trovano sia stampanti 3D dentali che soddisfano le esigenze di produzione massiva dei grandi laboratorio, sia stampanti desktop adatte alle necessità tipiche di un laboratorio medio-piccolo e in grado di utilizzare materiali dentali.

La stampa 3D infatti permette di trasferire le efficienze della progettazione digitale alla fase di produzione.
Coniugando scansione, progettazione CAD/CAM e stampa 3D, i laboratori odontotecnici possono produrre in modo accurato e rapido corone, ponti, modelli dentali in resina.
Al centro del workshop del prossimo 6 febbraio verranno messe le stampanti 3d di DWS Systems dedicate al settore odontotecnico.
Per informazioni: dott. Angelo Bongio: angelo.bongio@asarva.org , tel. 0332.256348