
16 Giu Bando Restart – Nuovi modelli di business e promo-commercializzazione
Contributo a fondo perduto per favorire l’adozione di programmi di sostegno alle imprese interessate ad innovare il proprio modello di business, all’attivazione di nuovi canali digitali di promo-commercializzazione e al rilancio dell’export.
Le agevolazioni consistono in contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di euro 10.000,00. L’investimento minimo deve essere almeno pari a 1.500,00 euro. Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a euro 350.000,00.
IL BANDO E’ CHIUSO PER ESAURIMENTO DEI FONDI DISPONIBILI
BENEFICIARI
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente bando le imprese di tutti i settori che presentino i seguenti requisiti, che devono essere posseduti dal momento della domanda fino a quello della liquidazione del contributo:
- a) essere micro, piccole o medie imprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/20141 aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Varese;
- b) essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale;
- c) non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- d) non trovarsi in stato di difficoltà ai sensi dell’art. 2, punto 18 del regolamento (UE) 651/2014 alla data del 31 dicembre 2019;
- e) non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Varese, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
Gli interventi devono essere rivolti a:
- incrementare la digitalizzazione delle attività sia di back office che di front office, anche mediante l’adozione di infrastrutture tecnologiche e di piattaforme per l’erogazione e l’acquisizione remota di servizi online;
- migliorare l’efficienza aziendale tramite implementazione di soluzioni cloud che consentano l’archiviazione sicura dei documenti, l’accesso da remoto, la collaborazione “a distanza”;
- implementare tecnologie, competenze, servizi e soluzioni atti a favorire l’accesso ai più rilevanti canali di booking e di vendita online B2B, B2C ed I2C ed alle principali piattaforme di vendita e di pagamento nazionali e internazionali, anche sostenendo l’integrazione tra le diverse tecnologie;
- acquisire nuovi strumenti di comunicazione e marketing digitale sui mercati di interesse;
- favorire la presenza delle imprese sui marketplace/piattaforme di prenotazione on line e/o piattaforme di smart payment internazionali, al fine di aumentare la visibilità della singola impresa e del settore di appartenenza.
Gli interventi ammissibili, in coerenza con le finalità individuate dal presente bando, sono riconducibili a:
- a) acquisto tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e relativi servizi di consulenza che consentano di implementare nuovi modelli di business (es. notebook, stampanti, scanner, microfoni, sistemi di videoconferenza, ecc.): le spese per hardware e software (compresi accessori e applicativi) sono ammissibili nella misura massima del 50%;
- b) adozione di tecnologie e soluzioni cloud, implementazione sistemi di connettività a banda larga e ultra larga, cybersecurity;
- c) soluzioni tecnologiche digitali finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain, della logistica e della gestione delle relazioni con i diversi attori (fornitori, clienti), georeferenziazione;
- d) sviluppo di nuove modalità di promo-commercializzazione attraverso l’acquisizione di tecnologie e servizi atti alla realizzazione o l’accesso piattaforme di vendita online (B2B, B2C ed I2C), sistemi di booking online, alle principali piattaforme di pagamento internazionali e forme di smart payment;
- e) predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografico, web design, content strategy, ecc;
- f) realizzazione di azioni di comunicazione e marketing digitale sui mercati di interesse, comprese le spese pubblicitarie.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le spese saranno ammissibili a decorrere dal 24 febbraio 2020 e fino al termine previsto per l’invio della rendicontazione.
L’impresa deve trasmettere la domanda di contributo mediante la procedura telematica dalle ore 8.00 del 22 giugno alle ore 12.00 del 30 settembre 2020. La rendicontazione potrà essere inviata a partire dal 1° settembre 2020 e comunque entro e non oltre il 28 febbraio 2021.
Per ulteriori dettagli consultare questa scheda.
Per informazioni compilare il modulo o contattare
Giada Pavan, giada.pavan@asarva.org, tel. 0332.256539
Turconi Laura, laura.turconi@asarva.org, tel. 0332.256601