Cronache digitali: digital manufacturing

Stampa additiva senza compromessi, partendo da granulati standard qualificati. Con Freeformer Faberlab è in grado di produrre componenti funzionali complessi in materiale rigido/morbido resistente alle sollecitazioni. Faberlab propone la produzione additiva a livello industriale di componenti funzionali con un'ampia gamma di materiali originali, combinazioni di...

Si è svolta nelle scorse settimane a Francoforte, Formnext,  la più importante fiera dedicata alla manifattura additiva e alla smart production: punto di riferimento internazionale delle case produttrici e nel luogo dove far convergere le principali novità presenti sul mercato. Quest’anno, in occasione della quarta edizione della...

Un nuovo credito d’imposta triennale che sostituisca super e iper ammortamento, ma anche modifiche all’incentivo per la formazione 4.0 e ampliamento del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo: in occasione della prima riunione del Tavolo Transizione 4.0 il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli...

Tra i diversi ambiti toccati dall’Internet of Things (IoT), l’Industrial IoT sta crescendo in modo significativo, ritagliandosi un interessante spazio nelle dinamiche della trasformazione digitale. Nuovi modelli di business stanno già indicando gli orizzonti di un mondo industriale in trasformazione, dove la tecnologia la fa da...

Le spedizioni di stampanti 3D industriali, di design e professionali aumenteranno del 14%, 13% e 15% a livello mondiale nel 2019 mentre le stampanti personali languono. Il dato emerge dall'ultimo rapporto della società di analisi inglese Context. Mentre le spedizioni di stampanti 3D nella classe di prezzo Personal hanno avuto difficoltà...

Intelligenza artificiale, Industria 4.0, design thinking. Il cappello ‘innovazione’ può contenere tanti significati, tante pratiche che per quanto già presenti devono ancora essere portate su larga scala. Un’applicazione concreta delle declinazioni più vantaggiose dell’innovazione porterà, secondo McKinsey & Company, a risultati altrettanto concreti: un incremento del...

Riprendiamo un pezzo scritto da Mauro Bellini , che è stato protagonista dell'evento dedicato alla Blockchain lo scorso settembre a Faberlab. Le prospettive di sviluppo per la blockchain in Europa continua ad essere estremamente importanti. I dati della Worldwide Semiannual Blockchain Spending Guide di IDC parlano di...

Se l’Università di Astrakhan e la sua città (una delle principali della parte meridionale della Russia europea, situata sul fiume Volga a 90 chilometri dalla sua foce nel Mar Caspio) sono rimaste nel cuore di Faberlab, in quello dei suoi studenti risplende il sole italiano. In...