faberschool

Largo ai giovani. Erano in sessanta, ieri, al Teatro Santuccio di Varese per presentare i lavori realizzati durante il loro periodo di alternanza scuola-lavoro a Faberlab e Versione Beta (l’hub digitale e la scuola di formazione permanente di Confartigianato Imprese Varese). Sotto i riflettori, il...

Ancora Faberlab e ancora ragazzi. Dopo l’esperienza con gli studenti del liceo artistico Frattini di Varese – che insieme alle insegnanti e alla scuola di formazione permanente VersioneBeta di Confartigianato Varese hanno realizzato alcuni prototipi nell'ambito di un percorso di alternanza scuola-lavoro – l’hub digitale...

...E il Faberlab piace all’Europa

articolo originale qui
Buon @App(etito). Quando si parla di Italia il buon cibo, la cultura enogastronomica, la dieta mediterranea entrano di diritto anche negli algoritmi alla base delle app e delle tecnologie di nuova generazione. Da qui parte il lavoro dei ragazzi del Liceo “Marie Curie” di Tradate riuniti, venerdì 11 marzo al Faberlab, con alcuni coetanei di Spagna, Portogallo, Grecia, Ungheria e Turchia per il progetto Erasmus plus. E per realizzare, all’interno del progetto europeo di gemellaggio elettronico (della durata di due anni e coordinato dalla Grecia), proprio alcune applicazioni che rendano la vita più semplice e godibile.

UNA GUIDA GALATTICA AL MARKETING DIGITALE PER PMI & PROFESSIONISTI

Come si fa a stare sul web senza perdere la bussola? Accompagnati passo-passo da una guida fidata che sa come orientarsi così sul territorio come nell’iperspazio, capace di comprendere la concretezza della quotidianità delle imprese, così come la neo-scienza del marketing online.

  Al Faberlab i progetti “europei” del Marie Curie European Maker Week, il grande evento che fa conoscere i progetti dei maker al pubblico, anche al Faberlab, martedì 31 maggio a partire dalle ore 14,00.  Minirover, bracci robotici, case domotiche, quadricotteri, console pilotate dai gesti manuali: sono questi i...

Faberschool, il progetto nato all’interno di Faberlab per portare le nuove tecnologie del digitale nelle scuole e per sottolineare quanto l’investimento sulle macchine sia un investimento nelle competenze dei giovani, cresce e approda al Liceo Crespi di Busto Arsizio. L’ottava stampante 3D – le altre sette erano state consegnate all’Isis Valceresio...

Lo scorso 8 luglio 2015 presso la Sede Nazionale INDIRE a Firenze si è svolto il seminario nazionale “L’innovazione condivisa: l’esperienza dei FabLab e dell’alfabetizzazione digitale” dove siamo stati  ospitati come relatori per raccontare l’esperienza di Faberlab. Il seminario è stato il secondo di una serie...