Cronache digitali: open Hardware

Se sei un’impresa attiva nel settore delle tecnologie digitali, con idee da sperimentare e pronta alla prototipazione, il bando di Regione Lombardia “SI4.0 – Sviluppo di Soluzioni Innovative I4.0” è una vera opportunità. A CHI SI RIVOLGE E COSA PREVEDE Il bando, infatti, prevede la concessione di contributi a favore delle Micro,...

Party? Party! Il rilascio della nuova versione di Debian stable, stretch, è stato annunciato per il prossimo 17 giugno, in tutto il mondo la comunità si sta organizzando per festeggiare e noi non potevamo essere da meno. L'appuntamento è per domenica 18 giugno 2017 a partire dalle 14:30 presto il Faberlab di via Europa 4/a a Tradate; alla sera ci sposteremo poi a Varese per la cena, probabilmente presso il ristorante la vecchia Varese.

[Articolo originale qui]
Come te lo racconto il futuro? Mostrandotelo. Non sempre è possibile ma, quando lo è, perché non approfittarne? E così hanno fatto a Confidisystema quando, poco prima di Natale, in occasione di un avvenimento aziendale di presentazione della nuova Social Media Policy, uno scanner digitale ha “fotografato” i presenti e trasferito in blocco le informazioni al Faberlab di Tradate dove, grazie alla stampa 3D, lo “scatto” s’è trasformato in altrettanti Mini-Me, statuine di gesso perfettamente identiche agli originali, seppure in formato-cadeaux.

Dal 14 al 16 ottobre 2016 torna Maker Faire Rome – The European Edition.

Maker Faire è il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione. Ci stiamo organizzando per andarci tutti insieme: chi fosse interessato non ha che da scriverci a info@faberlab.org

Adatte a tutti, il loro luogo ideale sono i laboratori artigianali dove si sperimenta con la materia, e i Fablab.

Negli ultimi due decenni le tecnologie informatiche hanno permeato qualsiasi campo applicativo della nostra vita, generando nuovi bisogni e soddisfandone altri rimasti inespressi.

Una giornata per scoprire stampanti 3D e laser cut, divertendosi. È quella organizzata da Faberlab nella sua prima giornata all’Italian Makers Village, lo spazio di via Tortona 32 che ospiterà per tutta la durata di Expo 2015 il meglio dell’artigianato italiano. I piccoli artigiani digitali sono gli studenti dellascuola media...