Uncategorized

Le  tecnologie di Industria 4.o come fattore abilitante della lean production. Adottare i criteri in uso negli ambienti più grandi e organizzati è un passo decisivo per un salto di qualità: anche strategie all'apparenza lontane come la lean production possono rivelarsi utili. Per provare a uscire dalla...

Immaginiamo che sia possibile, per chiunque e in qualsiasi momento, collegarsi alle diverse fasi di produzione e distribuzione di un prodotto, verificando parametri quali la conformità, la qualità, il costo, e lo stato della compravendita. Immaginiamo che i soggetti coinvolti in una transazione possano vedere la...

La tecnologia additiva è molto più di un nuovo macchinario da integrare. Per sfruttarne al meglio le potenzialità è indispensabile rivedere completamente approccio alla progettazione e processi Oltre a sensoristica, integrazione tra macchinari e software, big data e condivisione dei dati, nella definizione più estesa di...

«Sa che le dico? Impresa 4.0 per noi non è affatto solo una sigla, bensì qualcosa di molto concreto, che sta cambiando in profondità la vita aziendale». Non ha dubbi Gaspare Amoroso, responsabile divisione industriale della Sandro Mentasti Srl di Varese, uno degli operatori economici presenti...

Lasciarsi ispirare dai ragazzi di oggi e prenderli a modello. Tutto nasce dall’esperienza di alternanza scuola-lavoro che alcuni studenti della classe IV E del Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese stanno raccogliendo al Faberlab di Tradate. Un’esperienza che terminerà alla fine del mese di maggio...

Quando si fa riferimento a Industria 4.0 si pensa a un modello produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie digitali, sull’interconnessione tra diverse componenti produttive e su un approccio orientato all’innovazione di prodotto e di processo. Non si tratta di uno scenario futuristico, ma di una...