Hub: workshop

Conoscere le opportunità disponibili e il livello di digitalizzazione è il primo passo per intraprendere un percorso efficace di innovazione in azienda. Il Governo e le amministrazioni rendono oggi accessibili alle imprese incentivi e misure fiscali vantaggiose per chi innova, come il credito d'imposta o l'ex iper e super...

Faberlab “insegna” la blockchain per dare più valore alle Pmi. L’appuntamento è per le 18 di giovedì 19 settembre, quando il laboratorio digitale di viale Europa 4/A (Tradate) ospiterà il primo appuntamento della nuova stagione formativa dedicando la serata alle piccole e medie imprese, ma...

Chi opera con le presse ad iniezione per la lavorazione di materie plastiche, conosce bene il nome Arburg. E non solo perché stiamo parlando di un gigante tedesco con sede centrale a Lossburg e quasi tremila dipendenti sparsi in 34 Paesi nel mondo. Ma, soprattutto, perché Arburg...

Inedita collaborazione tra il dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’università di Varese e il Dih di Confartigianato Imprese Varese con Focus su Focus su Internet of Things e Smart Living: «Obiettivo, portare innovazione nel settore costruzioni e far fronte alla crisi»  Obiettivo: rilanciare la filiera...

Connessi sempre, in ogni luogo, in ogni momento e con qualunque oggetto. Succede in casa, in azienda, nella vita. Succede sempre più spesso perché sempre più frequente e diffuso è l’impiego delle tecnologie legate al paradigma di Internet of Things (IoT), quell’internet delle cose che permette...

Ricomincia il 2 aprile,  a partire dalle ore 17,30, il ciclo di seminari tecnici organizzati da Faberlab. E il primo è subito un appuntamento  con l’innovazione tecnologica grazie ai sessant’anni di esperienza del gigante Fanuc nello sviluppo di attrezzature a controllo numerico. Numero uno del settore, con...

Il design e le macchine utensili: un connubio possibile?  Giovedì 29 novembre dalle 20.30 alle 22.30 nella sede di Faberlab a Tradate (viale Europa 4/A) saranno Christopher Schutte, director di Design Group Italia e il collega Pasquale Cirulli, Sr. designer di Design Group Italia a...

Alla fine, ci si potrà forse anche giocare ma, in principio, bisognerà mettersi in gioco per imparare a costruirli seguendo il principio “lean”, ovvero riducendo gli sprechi fino ad azzerarli. E, almeno questo, non sarà di sicuro un gioco, tanto è vero che sono già molti...