
18 Feb Digitalizzare il Paese, la vera sfida per il futuro!
La piena attuazione dell’Agenda Digitale, nei prossimi otto anni, potrebbe aumentare il PIL europeo del 5%, l’equivalente di 1.500 € a persona. Nel lungo periodo, questo porterà ad un incremento di 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro in tutti i settori dell’economia.
Ma cos’è l’Agenda Digitale?
E come si muoverà la Commissione Europea per sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione della comunicazione (ICT) e favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso?
Quali le direzioni indicate dal Governo?
Questi i temi al centro dell’incontro dal titolo “L’agenda digitale: la vera sfida per il Paese” – che si terrà venerdì 26 febbraio, alle ore 20.45, al Faberlab Varese a Tradate .

Nel quadro dell’Agenda Digitale Europea, l’Italia ha elaborato una propria strategia nazionale per individuare priorità, modalità di intervento e azioni da compiere e da misurare sulla base di specifici indicatori in linea con quanto programmato dall’Agenda Digitale Europea.
Che sia una priorità per il Paese, ma anche per regioni e comuni, è un fatto consolidato.
L’obiettivo è quello di sostenere la crescita delle imprese e realizzare quell’autostrada digitale sulla quale poter correre insieme agli altri Paesi europei.
Programma
“L’agenda digitale italiana: le misure del Governo”
on. Paolo Coppola, Deputato del Partito Democratico, Presidente del Tavolo permanente per l’ innovazione e l’Agenda digitale. Il Tavolo è stato istituito all’interno della Presidenza del Consiglio dei ministri con un decreto approvato il 23 settembre.
“L’impatto dell’Agenda digitale per le imprese”
ing. Davide Galli, Presidente Confartigianto Imprese Varese
“La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali”
Dott. Domenico Gioia, Sindaco di Brebbia
Conclude
on. Maria Chiara Gadda, Deputato del Partito Democratico, Membro dell’Intergruppo Innovazione
PARTECIPA!!!!
Ma cos’è l’Agenda Digitale?
E come si muoverà la Commissione Europea per sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione della comunicazione (ICT) e favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso?
Quali le direzioni indicate dal Governo?
Questi i temi al centro dell’incontro dal titolo “L’agenda digitale: la vera sfida per il Paese” – che si terrà venerdì 26 febbraio, alle ore 20.45, al Faberlab Varese a Tradate .

Nel quadro dell’Agenda Digitale Europea, l’Italia ha elaborato una propria strategia nazionale per individuare priorità, modalità di intervento e azioni da compiere e da misurare sulla base di specifici indicatori in linea con quanto programmato dall’Agenda Digitale Europea.
Che sia una priorità per il Paese, ma anche per regioni e comuni, è un fatto consolidato.
L’obiettivo è quello di sostenere la crescita delle imprese e realizzare quell’autostrada digitale sulla quale poter correre insieme agli altri Paesi europei.
Programma
“L’agenda digitale italiana: le misure del Governo”
on. Paolo Coppola, Deputato del Partito Democratico, Presidente del Tavolo permanente per l’ innovazione e l’Agenda digitale. Il Tavolo è stato istituito all’interno della Presidenza del Consiglio dei ministri con un decreto approvato il 23 settembre.
“L’impatto dell’Agenda digitale per le imprese”
ing. Davide Galli, Presidente Confartigianto Imprese Varese
“La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali”
Dott. Domenico Gioia, Sindaco di Brebbia
Conclude
on. Maria Chiara Gadda, Deputato del Partito Democratico, Membro dell’Intergruppo Innovazione
PARTECIPA!!!!
Per info: info@faberlab.org