Faberlab accompagna nella trasformazione del Digital manufacturing

Faberlab accompagna nella trasformazione del Digital manufacturing

“La crescente velocità del cambiamento tecnologico incentiva una conseguente rapidità di trasformazione, a velocità altrettanto crescente di abitudini sociali, capacità produttive e, più in generale del quadro economico e sociale”. Digital Manufacturing è insomma sinonimo di velocità e trasformazione.
Per permettere di interpretare e comprendere il cambiamento in atto, Faberlab,  ha avviato da circa un anno e mezzo un’intensa attività di accompagnamento e conoscenza delle principali tecnologie legate alla manifattura digitale.
Decine di imprese, progettisti, designer e laureandi, hanno visitato, sono venuti a trovarci per avere una risposta concreta alle proprie curiosità riguardo a questo radicale cambiamento.


Riccardo Pietro Visentin, imprenditore e mentor  a disposizione della community Faberlab, ha mostrato loro le possibilità di questi strumenti e la loro concreta applicazione produttiva.
È così che in poco più di dodici mesi Faberlab ha sviluppato oltre 40 progetti legati al digital manufacturing: da prototipi di lampada, a case in plastica reciclabile per contenere schede elettroniche.
Lavori che, con il supporto dell’Officina digitale, hanno visto la luce con costi e velocità fino a poco tempo fa inimmaginabili.