Faberlab-Confartigianato Lomellina: un Digital Innovation Hub a portata di Pmi

Faberlab-Confartigianato Lomellina: un Digital Innovation Hub a portata di Pmi

Piccole e medie imprese artigiane e industriali sempre più digitali grazie all’asse tra Confartigianato Imprese Lomellina e Faberlab, ii Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Varese.

 
«Un ulteriore passo avanti nell’ampliamento della gamma di servizi destinati alla nascita, alla crescita, allo sviluppo e all’innovazione delle imprese di questo territorio» conferma Luigi Grechi, presidente di Confartigianato Imprese Lomellina, lanciando il primo degli appuntamenti destinati a declinare appieno la nuova collaborazione.
Si tratta del seminario tecnico “Impresa 4.0: un’opportunità per le aziende” in programma giovedì 5 luglio dalle 17.30 nella sala dell’800 della Fondazione Roncalli di Vigevano (via del Popolo 17).
«La dotazione di stampanti 3D di Faberlab, l’esperienza maturata nell’accompagnare le imprese nella quarta rivoluzione Industriale e nella conoscenza e applicazione delle relative tecnologie abilitanti è un plus che portiamo alle imprese associate, ai non soci e al territorio nel suo complesso» continua Grechi.
Il seminario tecnico – il primo di un ciclo formativo aperto a tutte le attività produttive della Lomellina – è infatti lo strumento individato da Confartigianato per rappresentare plasticamente il nuovo corso imboccato dall’associazione: «L’operazione Faberlab – prosegue Grechi – rientra nella partnership con la nuova società di servizi e ci consente di guidare i processi di digitalizzazione attraverso uno dei digital innovation hub individuati nell’ambito del Piano Nazionale Imprese 4.0».
L’incontro del 5 luglio si propone come primo-contatto con Impresa 4.0 ed è finalizzato a rendere solidi tutti gli step di accrescimento.
Saluti e introduzione
Che cosa è Impresa 4.0? Angelo Bongio Faberlab
Come si diventa I 4.0: Credito, incentivi, bandi, Masismo Bessega Qui credito
Quando ‘azienda diventa I 4.0 e come certificarla, Davide Baldi, responsabile Faberlab
La competenza: strada maestra per Impresa 4.0, Umberto Rega responsabile formazione Area Lavoro/Arster
Aperitivo
Per iscrizioni

«Faberlab è conoscenza, consulenza e vicinanza alle imprese e a coloro che vi lavorano: Impresa 4.0 è un tema serissimo ma va trattato senza mistificazioni e spiegando realmente alle aziende le potenzialità reali delle tecnologie abilitanti, così da evitare investimenti costosi ma scarsamente funzionali» rimarca il numero uno di Faberlab, Baldi. Perché personalizzazione e digitalizzazione, i tratti distintivi di Impresa 4.0, non possono prescindere dal contesto nel quale s’innestano e dalla conservazione del ruolo centrale del capitale umano.