
23 Mar Faberlab design: un'opportunità per tutte le imprese
Giorgio Caporaso ce l’ha fatta: il Premio Top Design of the Year, nell’ambito dell’evento di premiazione del Premio Etico/Ethical promosso dall’associazione culturale Plana, gli è stato consegnato ieri per essersi distinto nella ricerca di un design di qualità, sostenibile, etico e volto ad un rinnovamento continuo grazie alla ricerca abbinata alle nuove tecnologie.
Il prodotto che ha convinto la giuria è stato la chaise longue “X2Chair Easy” progettata dal designer varesino per il marchio Lessmore.
E proprio Caporaso sarà art director di Faberlab Design, la nuova anima con la quale il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Varese si pone l’obiettivo di costruire una filiera del design, diventando il polo di attrazione per competenze e artigianalità al servizio di idee che diventano realtà.
Nuovi prodotti che prendono forma, oppure vecchi manufatti che si trasformano seguendo le tante evoluzioni degli stili di vita.
Faberlab Design si presenta mercoledì 28 marzo, alle 19.30, nella sua sede in Viale Europa 4/A a Tradate.
Ed entra nel merito di un contesto artigianale ancora fortemente orientato alla subfornitura, dove il “saper fare” diventa “saper creare o trasformare”, per aprire alle piccole e medie imprese nuove opportunità di business e nuovi mercati.
Un modo diverso per distinguersi dai suoi competitor e per essere ancora più vicino al consumatore e a chi, ai potenziali clienti, guarda con la consapevolezza che la personalizzazione è la vera leva di competitività delle aziende italiane.
La partnership con lo Studio Caporaso, una forte componente pratica combinata ad attività di consulenza e prototipazione rapida, e l’esperienza di Faberlab sono le chiavi di un progetto inedito. E di un design a portata di impresa.
Vieni a scoprire Faberlab Design. Perché l’idea migliora non basta. Bisogna trasformarla in realtà