26 Giu Formazione 4.0 il decreto è in Gazzetta Ufficiale
Dopo la firma del 4 maggio scorso, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta il 22 giugno 2018 è ufficialmente in vigore il credito di imposta pari al 40% «per gli investimenti effettuati dalle imprese per la formazione del personale negli ambiti funzionali al processo di trasformazione tecnologica e digitale 4.0».
Formazione 4.0, dunque, si parte. Potranno accedere al beneficio tutte le imprese con sede in Italia «indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali»
.
Obiettivo del provvedimento è stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale nelle materie aventi a oggetto le tecnologie rilevanti per il processo di trasformazione tecnologica e digitale previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0” (big data, analisi dei dati, cloud e, cyber security, sistemi cyber fisici, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo-macchina, manifattura additiva, internet delle cose e delle macchine, integrazione digitale dei processi aziendali).
Il credito verrà riconosciuto per gli investimenti sostenuti da ciascuna impresa, fino al tetto di 300mila euro all’anno. Sono ammissibili al credito d’imposta anche le eventuali spese relative al personale dipendente ordinariamente occupato in uno degli ambiti aziendali individuati nell’allegato A della legge n. 205 del 2017 e che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante al dipendente.
La misura è applicabile alle spese in formazione sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2017.