Il bis di Faberlab Designa al Fuorisalone: in vista del 2020 si alza il tiro con il Made in Varese

Il bis di Faberlab Designa al Fuorisalone: in vista del 2020 si alza il tiro con il Made in Varese

Sette giorni di eventi, sette giorni per incontrare il meglio del design nel cuore di Milano e toccare con mano le opportunità che l’innovazione di prodotto può portare anche nelle piccole e medie imprese.

Davide Baldi, responsabile di Faberlab, e l’art director di Faberlab Design Giorgio Caporaso, lanciano così la visita al Fuorisalone in programma l’11 aprile prossimo, nel cuore della Mlano Design Week.

 

A un anno dall’avvio del progetto che unisce produzione e innovazione, è dunque l’appuntamento che porta sotto la Madonnina il meglio della produzione internazionale a segnare il punto più alto della stagione 2019 di Faberlab Design. «Anche perché – spiega Davide Baldi – non si tratta di una semplice visita ma di una sorta di “sopralluogo” in vista di ciò che intendiamo proporre nel 2020, ovvero una esposizione di prodotti al 100% made in Varese».

Con i suoi eventi distribuiti nei luoghi di maggior fascino della città metropolitana, il Fuorisalone è ormai da anni una sorta di estensione territoriale del Salone del Mobile di Milano, che quest’anno porterà il mondo in Italia dall’8 al 14 aprile. Nato a Milano nel 1961, il Salone del Mobile si è imposto negli anni molto più che come una fiera destinata a promuovere le esportazioni di mobili e complementi, ma come vero e proprio palcoscenico del design elevato all’ennesima potenza.

Prosegue Baldi: «Lo scorso anno abbiamo sperimentato per la prima volta una visita guidata insieme alle aziende, ricevendone in campo riscontri fortemente positivi e, soprattutto, occasioni di riflessione importanti nell’ottica di lavoro di Faberlab Design». Il design, insomma, colto nella sua essenza reale. Ovvero non inteso come semplice sinonimo di bello ma come sinonimo di bello combinato alla massima usabilità e, in alcuni casi, all’attribuzioni di funzioni nuove a prodotti già presenti sul mercato. «Quest’anno abbiamo scelto di promuovere un itinerario che si concentrerà soprattutto sulle produzioni di piccole e medie imprese, per certificare nel contesto della Milano Design Week ciò che da oltre un anno sosteniamo con Faberlab Design» prosegue Baldi.

 

Nei prossimi giorni, quando verrà diffuso il programma completo del Fuorisalone, verranno definite anche le tappe della visita ma una cosa è già certa: «Andremo nei luoghi dove le imprese potranno sperimentare direttamente come la combinazione tra produzione e design non sia solo possibile ma addirittura inevitabile, e inizieremo a porre le basi per la partecipazione nel 2020 delle imprese varesine. Un salto di qualità sul quale è necessario lavorare sin da ora».

Faberlab Design è il progetto avviato ufficialmente il 28 marzo 2018 dal Digital Innovation Hub Faberlab di Tradate.

Art director e chief designer è l’architetto Giorgio Caporaso.

Obiettivo di Faberlab Design è accompagnare le imprese nella creazione di nuovi prodotti o nella riconversione in chiave di design di prodotti già esistenti.