Stampa 3D: per un impianto grande ci vuole una grande tecnologia!

Stampa 3D: per un impianto grande ci vuole una grande tecnologia!

Con la stampa 3D una nuova prospettiva per gli impianti industriali

Se si producono e commerciano biglie o francobolli, risulta piuttosto semplice trasportarli, esporli e mostrarli ai possibili – ed auspicabili – futuri clienti che magari vogliono toccare con mano e vedere concretamente di cosa si parla.

Ma per chi realizza impianti industriali grandi come una casa e complessi come un rompicapo? Ecco che ci si scontra col problema di come mostrare il proprio impianto industriale, la propria tecnologia in modo che sia immediatamente comprensibile.

Al di là delle complicazioni logistiche (dal trasporto al montare e smontare un impianto), bisogna tenere in considerazione anche i costi di affittare lo spazio adeguato – in termini di spazio e visibilità – per allestire un’esposizione durante fiere ed eventi di settore. Modelli, plastici e miniature possono risolvere alcuni di questi problemi, ma a costi e tempi che fino ad ora risultavano comunque proibitivi o insoddisfacenti.

La modellazione di impianti tramite la tecnologia 3D a polvere di gesso permette ai clienti di visionare come sarà l’impianto finito, capire il funzionamento, gli ingombri e le proporzioni ad un costo limitato e tempi decisamente più ragionevoli. Chi produce impianti può portare la miniatura dei propri impianti alle fiere, direttamente presso i clienti in modo da poter spiegarne il funzionamento, definire le modifiche il tutto direttamente su un modello 3D facilmente comprensibile e di maggior effetto rispetto ai disegni 3D e 2D.

I modelli 3D diventano quindi la nuova forma di comunicazione industriale, rapida efficace e di facile comprensione anche dai non specialisti del settore e risultano anche piuttosto gradevoli da vedere e contemplare magari in in una bella teca proprio lì, nei luoghi di produzione! 😉

L’impatto e il successo versi i clienti è garantito dalla possibilità di aggiungere colori (16 milioni di tonalità), rispettare le dimensioni e addirittura inserire nel contesto dei modelli umani.

Di seguito riportiamo alcune foto degli impianti a gesso realizzati da FaberLab per la Condoroil Stainless e per la Comerio Ercole – pioniere nell’utilizzo della stampa 3D a gesso per questa finalità – che ringraziamo per averci scelto, stimolato e ispirato nella realizzazione differenti progetti. Prime, speriamo, di una lunga serie di aziende che decideranno di lavorare con noi come altre realtà segretissime di cui non possiamo rivelare l’identità.


 

Foto pubblicate per gentile concessione della società Condoroil Stainless S.r.l. e Comerio Ercole.

Richiedi un preventivo

OFFERTA