
26 Mar La Blockchain: una valida alternativa per tutte le imprese?
E’ dedicato a “La Blockchain: quale utilità per le imprese”, si terrà il 27 marzo dalle ore 09.45 a Malpensafiere (in via XI Settembre a Busto Arsizio) ed è stato pensato per favorire la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti di finanza alternativa da parte delle aziende.
Anche piccole e medie.
L’incontro, che apre una serie di appuntamenti con i quali diffondere la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti di finanza innovativa, è organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Varese nell’ambito del progetto “Fintech. Finanza Digitale 4.0” promosso dal Sistema camerale lombardo e da Regione Lombardia. E vede il coinvolgimento dei Digital Innovation Hub, come lo è il Faberlab di Tradate.
PERCHE’ PARLARNE
Crowdfunding, big data, intelligenza artificiale, sistemi di robo-advisory, soluzioni blockchain: il fintech è la nuova frontiera della finanza che permette di gestire in modo diverso le risorse di un’azienda con soluzioni su misura e anche su somme minime. Un fenomeno in crescita sul quale è bene interrogarsi, e del quale è importante conoscere i risvolti che maggiormente possono impattare sulla vita di un’azienda.
A CHI SI RIVOLGE
L’incontro di mercoledì 27 marzo è dedicato alle imprese di tutti i settori economici e di tutte le dimensioni. L’obiettivo è quello di comunicare ai presenti l’utilità di una tecnologia come è la Blockchain, ossia di uno strumento che può migliorare le performance aziendali, ottimizzando la gestione dei processi produttivi e dei rapporti commerciali e finanziari. Inoltre si favoriranno incontri one-to-one con le imprese fintech che già hanno implementato questa tecnologia nella loro attività.
I TEMI DELLA GIORNATA
Sotto i riflettori gli interventi di Roberto Brero e Gianmarco Paglietti di Innexta, il Consorzio Camerale Credito e Finanza. Saranno loro ad entrare nel merito di cosa è e rappresenta la Blockchain, a spiegare agli imprenditori come poter risparmiare sui costi aziendali attraverso questo strumento di fintench e in che modo poter rendere più sicure le transazioni di dati e informazioni tra fornitori e committenti.
Da un lato si illustrerà il Programma Lombardia Fintech Network, e dall’altro si entrerà nel merito della “Blockchain, questa sconosciuta”.
Subito dopo si potranno ascoltare – e incontrare – alcune imprese Fintech: Reply Spa, Mangrovia Blockchain Solutions Srl, BHB Network GmbH e Knowhedge Srl.