Seminario – Finanziare l’innovazione, incentivi fiscali, contributi e screening per le imprese

Seminario – Finanziare l’innovazione, incentivi fiscali, contributi e screening per le imprese

Conoscere le opportunità disponibili e il livello di digitalizzazione è il primo passo per intraprendere un percorso efficace di innovazione in azienda.

Il Governo e le amministrazioni rendono oggi accessibili alle imprese incentivi e misure fiscali vantaggiose per chi innova, come il credito d’imposta o l’ex iper e super ammortamento, oltre a contributi a fondo perso, come la Nuova Sabatini e diversi bandi regionali e territoriali: Disegni+4, Marchi+, Brevetti+ e altri.

Per ottenere le agevolazioni è necessario capire le caratteristiche e i requisiti richiesti da ciascun bando e prendere consapevolezza del livello di digitalizzazione dell’attività attraverso adeguati strumenti di screening a disposizione degli imprenditori. 

Il seminario gratuito con i consulenti commercialisti ed esperti in gestione d’impresa di Confartigianato Imprese Artser e Faberlab DIH è dedicato a tutti imprenditori che vogliono innovare.

FINANZIARE L’INNOVAZIONE
Incentivi fiscali, contributi e screening: le novità del 2020

Martedì 25 febbraio 2020 | ore 18.00
Gallarate, Viale Milano, 69 | Sede Confartigianto Imprese


Programma

Ore 17.45 – Registrazione partecipanti

Ore 18.00

  • Legge di Bilancio 2020: le misure per l’innovazione – Dott. Fabrizio Ruspi, Commercialista Coordinatore Servizio Fisco e Contabilità di Confartigianato Imprese Artser
  • I bandi e i contributi attivi per l’innovazione – Dott.ssa Giada Pavan, Servizi Gestione di Impresa Confartigianato Imprese Artser
  • L’innovazione si misura: lo screening gratuito per le imprese – Dott. Angelo Bongio,  Area Business di Confartigianato Imprese Artser e Innovation Manager Faberlab DIH

Ore 19.15 – Dibattito

Ore 19.30 – Conclusioni

faberlab_dih

confartigianato_artser_200

 

 


Il seminario è gratuito per le imprese.
Iscrizioni entro il 24 febbraio compilando questo modulo o contattando la segreteria organizzativa: 0332 256267