21 Gen Stampa 3D, un corso aperto a tutti
Come si utilizza una stampante 3D e quali sono i trucchi del mestiere per far leggere correttamente un file ed eseguire una stampa perfetta? Faberlab organizza un corso aperto a principianti e appassionati di elettronica, mercoledì 27 gennaio, dalle 14 alle 18.
dLorenzo Migliarini, docente del corso e partner di Faberlab con ComingTools, spiega:
«Nel corso non affronteremo i temi del disegno 3D e della progettazione, ma impareremo ad utilizzare correttamente una macchina che stampa in FDM (fused deposition modeling ndr.), partendo da alcuni cenni sul perché è il sistema di stampa più diffuso, fino ad esplorare nel dettaglio il funzionamento e la corretta calibrazione della macchina. Dal caricamento del file Stl (un tipo di file universale ndr.), ciò del render dell’oggetto che stamperemo, fino alla trasformazione in G-Code dello stesso, ovvero come farlo “digerire” alla macchina 3D per stamparlo correttamente».
È richiesta qualche particolare competenza per partecipare al corso? «No, non è necessaria nessuna competenza specifica. Può partecipare chiunque, chi ha già visto al lavoro una stampante 3D potrà capirne al meglio il funzionamento, mentre chi già conosce questa tecnologia imparerà alcune chicche davvero indispensabili per orientarsi sempre meglio nel mondo delle stampa 3D».
«Nel corso non affronteremo i temi del disegno 3D e della progettazione, ma impareremo ad utilizzare correttamente una macchina che stampa in FDM (fused deposition modeling ndr.), partendo da alcuni cenni sul perché è il sistema di stampa più diffuso, fino ad esplorare nel dettaglio il funzionamento e la corretta calibrazione della macchina. Dal caricamento del file Stl (un tipo di file universale ndr.), ciò del render dell’oggetto che stamperemo, fino alla trasformazione in G-Code dello stesso, ovvero come farlo “digerire” alla macchina 3D per stamparlo correttamente».
È richiesta qualche particolare competenza per partecipare al corso? «No, non è necessaria nessuna competenza specifica. Può partecipare chiunque, chi ha già visto al lavoro una stampante 3D potrà capirne al meglio il funzionamento, mentre chi già conosce questa tecnologia imparerà alcune chicche davvero indispensabili per orientarsi sempre meglio nel mondo delle stampa 3D».