
25 Mag storytelling 24 giugno e 1 luglio
TIPOLOGIA
In aula
CODICE DEL CORSO
STORY014
SEDI E DATE
Sede:FABERLAB
Viale Europa, 4/A – Tradate
Calendario: 28 Giugno e 1 Luglio 2015
Orario: dalle 9.00 alle 18.00
OBIETTIVI
- Avere consapevolezza delle proprie capacità di presentazione
- Migliorare la capacità di presentare se stessi, l’azienda, i progetti, i report…
- Ottenere maggiore partecipazione / ricordo/ ritorno da incontri, riunioni, presentazioni.
- Ottimizzare le risorse (umane, economiche, personali) e realizzare una presentazione di successo
- Conoscere i percorsi narrativi e la costruzione di un testo, di un racconto, di un discorso
- Declinare con coerenza lo strumento dello storytelling per valorizzare il proprio lavoro
- Lo storytelling come strumento di comunicazione e dialogo con i clienti, i fornitori, le istituzioni
- L’importanza di raccontarsi e raccontare il proprio prodotto/impresa, fare squadra/rete/sistema,
- L’importanza della cultura e la valorizzazione delle caratteristiche artistiche, paesaggistiche, artigianali dell’Italia,
- La definizione degli obiettivi attraverso la narrazione
PROGRAMMA DEL CORSO
Nel corso dell’incontro verranno affrontati, condivisi e esercitati gli aspetti relativi al “come si trasforma una presentazione in un racconto avvincente”.
- Parlare in pubblico, la ‘curva’ di attenzione di un discorso
- Individuare le priorità e i temi dominanti
- Verbale e paraverbale
- Scrivere (e parlare) per motivare /lo storytelling/ il ghostwriting
- Il racconto attraverso Power Point e/o elementi grafici
- La forza di simboli e metafore
- La forza delle immagini – i collage e le parole chiave
- Coinvolgere i partecipanti
- La dinamica del racconto
- Empatia: riconoscerla e coltivarla…
- Esercitazioni pratiche
DOCENTE
Nicoletta Cicalo’ – (copywriter pubblicista e storyteller)
DURATA
16 ore
DESTINATARI
Titolari, imprenditori, manager di aziende e lavoratori di PMI
COSTO
euro 250,00 + IVA