industria 4.0 Tag

Un nuovo credito d’imposta triennale che sostituisca super e iper ammortamento, ma anche modifiche all’incentivo per la formazione 4.0 e ampliamento del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo: in occasione della prima riunione del Tavolo Transizione 4.0 il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli...

Tra i diversi ambiti toccati dall’Internet of Things (IoT), l’Industrial IoT sta crescendo in modo significativo, ritagliandosi un interessante spazio nelle dinamiche della trasformazione digitale. Nuovi modelli di business stanno già indicando gli orizzonti di un mondo industriale in trasformazione, dove la tecnologia la fa da...

Intelligenza artificiale, Industria 4.0, design thinking. Il cappello ‘innovazione’ può contenere tanti significati, tante pratiche che per quanto già presenti devono ancora essere portate su larga scala. Un’applicazione concreta delle declinazioni più vantaggiose dell’innovazione porterà, secondo McKinsey & Company, a risultati altrettanto concreti: un incremento del...

Riprendiamo un pezzo scritto da Mauro Bellini , che è stato protagonista dell'evento dedicato alla Blockchain lo scorso settembre a Faberlab. Le prospettive di sviluppo per la blockchain in Europa continua ad essere estremamente importanti. I dati della Worldwide Semiannual Blockchain Spending Guide di IDC parlano di...

Il prossimo 19 settembre  vi condurremo alla scoperta della blockchain in occasione del seminario tecnico “La blockchain per le imprese. Come prepararsi alla nuova Internet del Valore”, in programma nella sede di viale Europa 4/A (Tradate) dalle 18 alle 20.30. Un viaggio in una delle più grandi...

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 del  World Manufacturing Forum che si terrà dal 25 al 27 settembre a Cernobbio sul lago di Como. E' disponibile il programma della tre giorni, insieme all’elenco degli speaker internazionali: tra loro anche Dov Moran, l’inventore della chiavetta USB. Il World...

L'analista inglese Context definisce le spedizioni globali di stampanti 3D del primo trimestre 2019, "miste", con la crescita della maggior parte delle unità che deriva da modelli innovativi. Mentre le spedizioni complessive sono state marginalmente in calo nel primo trimestre del 2019, principalmente a causa della debolezza del...