Piano Calenda Tag

In molti, tra gli addetti ai lavori, ritenevano in questi anni che l’iperammortamento per l’Industria 4.0 sarebbe stato raccolto e sfruttato a man bassa soprattutto dalle grandi aziende. Più strutturate, in genere anche dal punto di vista finanziario e strategico, per cogliere al volo le opportunità di...

Secondo i dati Nomisma-Deloitte gli incentivi del governo hanno generato nel 2017 investimenti fissi lordi a +80 miliardi rispetto all’anno precedente. Ma per sfruttare al meglio l’opportunità serve un approccio progettuale all’innovazione e una migliore capacità di programmare gli investimenti Il piano impresa 4.0 messo in campo...

Il futuro non solo si immagina, ma si vede. E’ accaduto giovedì 5 luglio nella Sala dell’800 della Fondazione Roncalli di Vigevano dove Faberlab e Confartigianato Lomellina hanno presentato ufficialmente la partnership destinata a portare in provincia di Pavia la rivoluzione digitale a misura di...

Nuovi chiarimenti sull'iperammortamento del Mise a riguardo dei requisiti obbligatori dell’interconnessione e dell’integrazione automatizzata, impianti tecnici di servizio, guida automatica e semiautomatica. Il Ministero dello Sviluppo economico negli scorsi giorni ha pubblicato una nuova circolare che approfondisce alcuni aspetti poco chiari delle norme per accedere ai...

«Se non si può misurare qualcosa, non la si può migliorare». Quando lord William Thomson Kelvin – il fisico passato alla storia per la scala di temperatura assoluta che porta il suo nome –  pronunciò queste parole, certo non immaginava che due secoli dopo poche frasi...

Industria 4.0 a misura di Pmi: come, quando, perché e con chi cambiare il paradigma della fabbrica. La digitalizzazione incombe e nessuna azienda può chiamarsi fuori. Di fronte a una buona percezione, lo scenario presenta anche tanti dubbi, a partire da chi affidarsi per guidare la...