politecnico milano Tag

 «Nei prossimi cinque anni Industria 4.0 potrebbe portare ad una crisi di posti di lavoro, poi assisteremo a una crescita basata proprio sulla formazione. Riconsiderare e rivedere le proprie skills professionali significherà dare un impulso a quello che fanno le imprese» è il suggerimento di...

Patto tra tecnologia e design nel segno dell’Industria 4.0 a misura di Micro e Piccole imprese. [articolo originale qui] È un percorso inedito quello che, sotto il nome di D-Factor, inaugura una collaborazione fra Faberlab di Confartigianato Imprese Varese e Polifactory (Politecnico di Milano) con il sostegno di Fondazione Bassetti di Milano, VersioneBeta e il supporto...

Cosa cambia con le nuove tecnologie digitali in settori come Architettura e Design?   Se ne è parlato giovedì 23 giugno, a Faberlab Tradate, durante un workshop dedicato a professionisti e curiosi dal titolo “Fabbricazione digitale per architetti e designer“. Relatore del seminario, Massimo Bianchini ricercatore al Politecnico di...

Design e tecnologie digitale: quale opportunità per gli architetti e i designer ? Questa la domanda al centro del workshop "La fabbricazione digitale per architetti e designer" del prossimo giovedì 23 giugno organizzato da Faberlab in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Varese...

Una buona progettazione aggiunge valore al prodotto. È questo, in estrema sintesi, il succo della serata di mercoledì 9 dicembre scorso. Un’occasione molto partecipata dal pubblico, intervenuto per ascoltare Patrizia Bolzan e Marcello Pirovano, fondatori del Tecnificio di Lambrate, che negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio nell’affollato panorama...

Progettisti, designer e innovatori – laureati, laureandi, diplomati – under 35 che già gravitano intorno al mondo dei Fablab  accendete i cervelli e preparatevi: il bando NEXT DESIGN INNOVATION promosso dalla Regione Lombardia con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano attuato dal suo makerspace Polifactory, fa...