
09 Apr Tecnologie digitali: con il bando Sviluppo Soluzioni Innovative I4.0 le porti sul mercato
Se sei un’impresa attiva nel settore delle tecnologie digitali, con idee da sperimentare e pronta alla prototipazione, il bando di Regione Lombardia “SI4.0 – Sviluppo di Soluzioni Innovative I4.0” è una vera opportunità.
A CHI SI RIVOLGE E COSA PREVEDE
Il bando, infatti, prevede la concessione di contributi a favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese con sede operativa in Lombardia, che operano principalmente nel campo delle tecnologie digitali, per la presentazione di progetti finalizzati all’introduzione e allo sviluppo di tecnologie digitali innovative. A disposizione ci sono più di 2 milioni di euro per aiutare le imprese a sviluppare soluzioni, applicazioni e prodotti/servizi Impresa 4.0 da mettere subito in cantiere e che «dimostrino il potenziale interesse di mercato». Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale, oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di piccole, medie e di grandi imprese.
I progetti devono essere realizzati entro il 30 aprile 2020 con spese sostenute e quietanzate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.
LE TECNOLOGIE DI INNOVAZIONE COMPRESE DAL BANDO. ALCUNI ESEMPI
I progetti delle Mpmi interessate, dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nell’elenco 1 del bando, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 2. Si va dalle soluzioni per la manifattura avanzata alla manifattura additiva, dalle soluzioni per la realtà aumentate, realtà virtuale e ricostruzioni 3D all’Industrial Internet, dalla cybersicurezza ai Big data, dalle soluzioni tecnologiche digitali di filiera alle soluzioni per l’implementazione tecnologica Blockchain.
Nell’elenco 2 si trovano quelle tecnologie digitali da considerarsi come propedeutiche o complementari a quelle previste nell’elenco 1: sistemi di e-commerce, di pagamento mobile e/o via internet e fintech, geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 40.000 euro (l’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili). Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento, che viene lasciato alle stime della singola impresa. In particolare, sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- Consulenza
- Formazione
- Investimenti
- Servizi e tecnologie
- Spese per la tutela della proprietà industriale
- Spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto
MODALITÀ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 10 aprile 2019 fino alle ore 12.00 del 31 maggio 2019 a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello http://servizionline.lom.camcom.it.
Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione.