Come accelerare le vendite online: dentro e oltre

Come accelerare le vendite online: dentro e oltre

INVITO_31_03_2016

Contenuti del corso

1° PARTE: Il lancio di un’attività e-commerce.
Cambiamento del panorama media: come sta cambiando la fruizione dei mezzi – dal punto di vista dell’intensità e della qualità – a seguito della diffusione dei social media e degli smartphone. I numeri in campo e i modelli che sottendono. Il mondo dell’e-commerce oggi e domani. Marketplace, social commerce, mobile commerce: come il commercio elettronico sta evolvendo in uno scenario di cambiamento del commercio e del percorso decisionale dei consumatori. Le strategie omni-canale. Le operations dell’e-commerce. Pagamenti, infrastruttura, customer care, post-purchase: quattro aree cruciali per il successo di un’attività di vendita online. La pre-condizione di ogni attività online: la web analytics. Strumenti di tracciamento e metriche di business. I nuovi strumenti offerti da Google: Tag Manager e Universal Analytics.
 
2° PARTE: Promuovere un sito e-commerce.
Farsi trovare su Internet: la SEO. Come cambia dopo le nuove revisioni dell’algoritmo di Google e il ruolo delle schede prodotto per far vendere un negozio online. I comparatori di prezzo. Il database marketing e l’importanza dei contenuti testuali, visuali e user-generated. E-mail marketing e lead generation. Il ruolo del CRM per fidelizzare gli utenti e accrescere i ricavi.gruppi di acquisto. Analizziamo un caso di insuccesso per comprendere cosa non sbagliare.
 
3° PARTE: I social media per vendere.
Vendere grazie ai social: esempi da seguire e da evitare di uso dei social media per il commercio elettronico. I social plugin e le applicazioni OpenSocial al servizio della personalizzazione dell’esperienza di navigazione e scelta dell’utente.  Vendere sui social: applicazioni ed ambienti di social commerce. Come esserci e come usare correttamente Facebook, Twitter e Pinterest. Algoritmi, piani editoriali, modalità di uso dei social media da parte dei siti di e-commerce migliori. L’e-commerce. Ottimizzazione del sito, applicazioni e utilizzo degli ambienti dove è privilegiato l’acquisto di impulso. Adattiamo la nostra proposizione e-commerce al differente modo di fruizione dei contenuti da parte dell’utente
Docente: Roberto Fuso Nerini (THE VORTEX)
QUANDO 
DOVE Faberlab – via Europa, 4, 21049 Tradate, Italy 

 Costo: 155€ + IVA
Per informazioni scrivi a pietro.resteghini@asarva.org oppure a info@faberlab.org