Faberlab è parte del network del Piano Nazionale Impresa 4.0 in qualità di Digital Innovation Hub, ovvero punto di riferimento per le imprese nell’ambito dei processi legati a Industria 4.0

I Digital Innovation Hub hanno il compito di stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo e sono la “porta di accesso” delle imprese al mondo di Industria 4.0.
Faberlab offre, in quanto DIH, un insieme qualificato di servizi, anche avvalendosi di un network di attori dell’innovazione, regionali, nazionali ed europei.

Direttamente o tramite l’ecosistema dell’innovazione (Università, Competence Center, Cluster,, Centri di Ricerca; parchi scientifici e poli tecnologici, Incubatori di Start up, Fab Lab, Investitori, Enti Locali) Faberlab offre l’affiancamento delle aziende nell’analisi di fabbisogni, opportunità ed opzioni tecnologiche 4.0; mentoring e formazione in fabbrica; supporto per la costruzione di progetti di industria 4.0; accesso al network dei Competence Center nazionali ed europei; consulenza su Industria 4.0 (proprietà intellettuale, fiscale, business modelling, valutazione dei progetti di investimento); autovalutazione della maturità digitale; accesso a progetti e finanziamenti pubblici
e privati, nazionali ed europei.

Faberlab, rappresenta quindi un un modello snello e concreto di supporto innovativo alle imprese con un coinvolgimento bottom up di territori, università e centri di ricerca di eccellenza e costituiscono un asset strategico per la crescita e lo sviluppo economico e industriale del nostro Paese.

Richiedi un contatto

Compila il modulo di richiesta informazioni e ti risponderemo entro 24 ore.