NETWORKING TRA AZIENDE

Faberlab favorisce la creazione di una rete tra imprese locali per la messa in opera delle nuove produzioni e la creazione di un circuito produttivo virtuoso.
Il network di impresa rappresenta un elemento centrale per sviluppare la capacità competitiva delle aziende medio piccole.

Esso, infatti, da un lato consente all’azienda di raggiungere dimensioni critiche utili ad investire e a intraprendere progetti che altrimenti le sarebbero stati preclusi e dall’altro, di non snaturare la propria struttura societaria e di governance.
La capacità di fare network coincide con la possibilità di disporre di risorse e competenze critiche senza appesantire la struttura di costi aziendali con investimenti che, essendo di difficile copertura, potrebbero pregiudicare la tenuta dei cicli monetari aziendali.
Innanzitutto, per le piccole e medie imprese fare networking significa essere più competitivi in un mercato altamente specializzato, globalizzato e in continua evoluzione. Inoltre, tra i vantaggi di fare networking troviamo:

  1. SCAMBIARSI LAVORI, COMPETENZE, CONOSCENZE E KNOW HOW;
  2. CRESCERE INSIEME;
  3. APPROCCIARE A NUOVI LAVORI, INTRAPRENDERE NUOVE STRADE LAVORATIVE E RISCHIARE PRENDENDOSI LE RESPONSABILITÀ IN UGUALE MISURA;
  4. CREARE DELLE COMPETENZE STRATEGICHE IN MODO DA “AGGREDIRE” IN MANIERA PIÙ MIRATA ED EFFICACE IL MERCATO DI RIFERIMENTO;
  5. GARANTIRE AI PROPRI CLIENTI DEI SERVIZI E DEI PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ;
Faberlab accompagna e favorisce i percorsi di collaborazione e cooperazione fra le aziende al fine di realizzare e produrre beni o servizi, sviluppare nuovi processi e prodotti, accorciare i tempi di innovazione o di ingresso nei mercati, scambiare informazioni e altre risorse per adattarsi alle contingenze ambientali. Il tutto finalizzato alla possibilità di aumentare il proprio business minimizzando i costi e ottimizzando le spese fatturate.

ACCESSO UNIVERSITÀ/CENTRI DI RICERCA

Faberlab favorisce le collaborazioni con Università e Centri di ricerca per avvicinare i processi di ricerca alla produzione in una chiave dimensionale idonea alla piccola e media impresa artigiana.

Faberlab realizza attività di centro di coordinamento tra strutture di trasformazione digitale e centri di trasferimento tecnologico.

La partnership tra Faberlab e Università ha dato vita, sino a questo momento, a collaborazioni, di diverso livello e con diversa articolazione, con atenei presenti sull’intero territorio nazionale e non solo.

Favorire questi collegamenti permette di generare vantaggi sia per le imprese sia per le Università: infatti, si favorisce il trasferimento dei risultati della ricerca scientifica, la valorizzazione dei brevetti ed eventuali spin off, nati in ambito universitario.

Grazie a questa collaborazione le azienda possono sviluppare nuovi prodotti o servizi innovativi, accedere a laboratori e strumentazioni, disporre di risorse umane qualificate, partecipare a progetti ricerca accedendo anche ad agevolazioni e incentivi.

DIGITAL MARKETING

Faberlab in collaborazione con Magoot accompagna le imprese nella realizzazione delle migliori soluzioni per una comunicazione efficace, immediata e idonea ai propri obiettivi di business.

Richiedi un contatto

Fai mettere in contatto il tuo business, scegli Faberlab Hub