Faberlab promuove un set di servizi per accompagnare le aziende nel percorso di adozione di tecniche di lean production all’interno dei propri impianti produttivi.

La lean production è una tecnica nata in Giappone con la Toyota che ha ideato delle modalità per la gestione della produzione e delle procedure connesse eliminando gli sprechi attraverso piccoli miglioramenti continui.

Parliamo di “pensiero snello” e “produzione snella” perché si “snelliscono i processi aziendali” intervenendo sul flusso del valore ovvero su quello che aggiunge valore al percepito del cliente su un certo prodotto/servizio.
Lo si identifica e se ne massimizza l’efficacia, eliminando tutte le attività che interrompono o rallentano il flusso e non creano valore.

Lean production e industria 4.0 sono un binomio indissolubile, tanto che la prima è a tutti gli effetti un presupposto della seconda.

Faberlab, grazie ai suoi esperti, permette interventi di valutazione dell’applicazione del metodo Lean nella propria realtà imprenditoriale, fornendo feedback e consigli per attuare miglioramenti già operativi.

Vuoi saperne di più?

Ti chiamiamo noi. Lasciaci i tuoi riferimenti